Il Canestrato Pugliese è un formaggio italiano di latte intero a pasta pressata non cotta, ottenuto da latte di pecora di razza gentile di Puglia, le cui origini genealogiche provengono dalla razza merinos. Il suo nome deriva dai canestri di giunco pugliese, entro cui lo si fa stagionare, i quali sono uno dei prodotti più tradizionali dell'artigianato pugliese.
è un formaggio tipico utilizzato nella cucina pugliese tradizionale
Il Canestrato Pugliese si produce in un periodo stagionale che va da dicembre a maggio, periodo questo legato alla transumanza delle greggi dagli Abruzzi alle piane del Tavoliere delle Puglie.
La prima edizione di CaseusMed ha l’obiettivo di promuovere la diffusione di eccellenze casearie prodotte nelle zone mediterranee d'Europa.
In questi territori lavorare il latte è diventata un'arte tramandata nei secoli, che continua a donare sapori unici, che contraddistinguono una zona dall'altra.
Consorzio Turistico del Levante
info@caseusmed.it
+39 (0) 971 68091
+39 (0) 971 68091
Filiano (PZ)